È meglio usare gel o polvere per il lavaggio e perché?
Se negli anni passati la scelta dei detersivi era limitata a più marche di polveri, ora l'assortimento è molto più diversificato.
Oltre alle formulazioni sfuse, è possibile acquistare gel. La consistenza liquida attira con facilità d'uso e le garanzie dei produttori di un lavaggio di alta qualità.
Leggi se è davvero così e cosa è meglio scegliere per il lavaggio: gel o polvere, leggi l'articolo.
Soddisfare
Vantaggi e svantaggi del detersivo secco
Le formulazioni sciolte sono utilizzate dalla maggior parte delle persone. Anche se questo detersivo non è il preferito, può comunque essere trovato a casa di tutti.
Polvere presenta i seguenti vantaggi:
Versatilità. Ciò significa che può essere utilizzato in quasi tutte le circostanze: per il lavaggio in lavatrice ea mano, per vari tipi di tessuti.
- Alta efficienza. Le polveri funzionano bene anche sulle macchie ostinate.
- Lavabile a tutte le temperature: sia alte che basse.
- Lunga durata.
- La possibilità di ammollo.
- Prezzo abbordabile. In vendita puoi trovare una composizione per qualsiasi portafoglio.
Svantaggi:
- La polvere è polverosa e può irritare gli occhi e le vie respiratorie.
- Dopo l'apertura, la confezione è aperta, a causa della quale il suo contenuto può bagnarsi o svegliarsi. La polvere può accumularsi anche nella tramoggia.
- I solidi sono difficili da lavare via dalle fibre del tessuto, il che influisce sulla qualità del risciacquo.
- Aggressività verso i tessuti. Le formulazioni sfuse non sono adatte per il lavaggio e l'ammollo di tessuti delicati.
Pro e contro del liquido
Se per la Russia i gel possono essere considerati una novità relativa, allora tra gli abitanti dell'Europa e degli Stati Uniti sono stati a lungo usati. Sono preferiti da oltre il 40% della popolazione di paesi stranieri.
Questo non è sorprendente poiché i prodotti liquidi presentano una serie di indubbi vantaggi:
Confezione conveniente. Le composizioni vengono imbottigliate in bottiglie di plastica che occupano poco spazio. Sono saldamente chiusi con un tappo, che elimina l'ingresso di eventuali contaminanti.
- Facile da dispensare. Tutti i contenitori sono dotati di coperchio erogatore e sulla confezione sono indicate le esatte raccomandazioni per l'utilizzo di uno specifico detergente.
- Buona solubilità in acqua.Il gel è inizialmente liquido, quindi la sua formula ha effetto subito dopo l'inizio del ciclo di lavaggio.
- Nessuna striscia sui vestiti dopo il lavaggio. Il prodotto si risciacqua facilmente senza indugiare nelle fibre del tessuto.
- Lavaggio di alta qualità. La maggior parte dei gel della fascia di prezzo medio vengono lavati così come le polveri costose.
- Meno rischio di sviluppare allergie. Quando si utilizza il gel, la polvere non si forma, che può entrare nel sistema respiratorio. Inoltre, la lisciviazione di alta qualità della composizione dai tessuti riduce il rischio di irritazione sulla pelle.
- Effetto delicato sui tessuti. Il gel viene utilizzato per il lavaggio di capi delicati, in quanto si attiva anche in acqua fredda.
- Risparmio sull'ammorbidente. La necessità di usarlo durante il lavaggio con polveri liquide scompare semplicemente.
I gel hanno alcuni svantaggi, tra cui:
- I produttori consigliano di utilizzarli solo per il lavaggio in una macchina automatica. La lavorazione manuale delle cose viene eseguita meglio utilizzando un prodotto in polvere.
- Il gel costa più del detersivo.
- La composizione è efficace a 30-40 gradi. Non si usa per il lavaggio in acqua calda.
Troverai tutte le cose più importanti sui gel lavanti Qui.
Proprietà generali
Polvere e gel sono prodotti pensati per raggiungere un unico obiettivo: rimuovere lo sporco dalle cose, che è la loro principale somiglianza. La base della formula detergente è rappresentata dai tensioattivi sintetici, ma la loro percentuale è diversa.
Sono disponibili sia polveri che gel per il lavaggio di capi colorati e bianchi. In vendita puoi trovare detersivi economici e costosi.
Grandi differenze
Nonostante tutti i prodotti vengano utilizzati per lavare i vestiti, presentano alcune differenze:
Composizione. A differenza delle polveri, nei gel prevalgono i tensioattivi cationici e non ionici. I detersivi per bucato sciolti contengono più tensioattivi anionici. Pertanto, il gel è più facile per rinfrescare il tessuto, agisce più morbido.
- Modulo per il rilascio... A differenza dei gel, le polveri tendono a diventare polverose quando vengono versate nel cassetto del detersivo.
- Vari additivi... Grazie alla loro formula liquida, i produttori aggiungono vari estratti, sali di perossido e componenti per addolcire l'acqua ai gel detergenti. È impossibile utilizzarne alcuni nel processo di produzione di detersivi in polvere.
- Data di scadenza... È maggiore per la polvere che per i detersivi liquidi.
- Prezzo. I gel sono più costosi.
- Qualità di risciacquo... Dopo aver usato la polvere, spesso rimangono delle strisce bianche sulle cose.
- Temperatura di lavaggio... Per i gel, la soglia massima è limitata a 60 gradi e per la polvere - 90 gradi.
Come scegliere cosa lavare?
In alcuni casi, la preferenza è data a un gel, in altri a una polvere. Dipende da molti fattori, ovvero:
- che tipo di lavaggio deve essere fatto: a mano o in lavatrice;
- quali cose verranno cancellate: tessuto delicato o denso;
- qual è la temperatura di lavaggio e il tipo di sporco;
- quanto ha una persona e non solo.
Se assegni correttamente le priorità, puoi migliorare significativamente la qualità del lavaggio.
Polvere normale la preferenza è data nei seguenti casi:
Viene utilizzato quando è richiesto il lavaggio in acqua calda (fino a 90 gradi). Non ha paura di tali temperature cotone e biancheria.
- Anche gli indumenti consumati e lavati con macchie ostinate (da sangue, vino, succhi, ecc.) Vengono lavati con polvere.
- Lavare a mano da fare.
- Le cose devono essere disinfettate ed eliminare gli odori persistenti.
Quando fare la tua scelta a favore della forma liquida:
- La formula liquida è ideale per la cura dei tessuti delicati: lana, seta, sintetici, materiali misti.
- Lavaggio quotidiano da fare, le cose non sono molto sporche.
- La persona soffre di allergie o asma.
- Il ciclo di lavaggio sarà breve, non c'è tempo per un ulteriore risciacquo.
Caratteristiche comparative
Le caratteristiche comparative dei detersivi liquidi e sfusi sono presentate nella tabella:
Criteri di confronto | Polvere | Gel |
Modulo per il rilascio | Cipria in polvere | Concentrato liquido |
Caratteristiche della composizione | Prevalgono i tensioattivi anionici (i più duri) | Prevalgono i co-tensioattivi: non ionici e cationici (hanno un lieve effetto detergente) |
Temperatura di lavaggio | Fino a 90 gradi | Non superiore a 60 gradi (preferibilmente 30-40) |
Tipo di lavaggio | Manuale e macchina | Sala macchine |
Funzionalità dell'applicazione | Per rimuovere macchie ostinate, per ammollo | Per il lavaggio quotidiano |
Risciacquo | È necessario un ulteriore risciacquo | Risciacqua bene |
Per quale tipo di tessuto | Non adatto a tutti i tessuti delicati | Può essere utilizzato per la cura di tessuti delicati |
Capacità di disinfezione | Alto | Basso |
Salute e sicurezza | Meno sicuro | Più sicuro |
Prezzo | Diversa categoria di prezzo, ci sono fondi economici | Categoria di prezzo medio e superiore |
Recensioni
Su Internet, puoi trovare molte recensioni sull'uso di polveri e gel.
Molte casalinghe preferiscono i detersivi liquidi., poiché sono considerati più convenienti da usare. Sono soddisfatti di essere ben risciacquati e dopo di loro non ci sono macchie bianche.
Altri consumatori non notano la differenza tra gel e polveri. Pertanto, usano quelle composizioni che sono più economiche. I vantaggi della polvere includono la sua alta efficienza nella lotta contro le vecchie macchie.
Video collegati
Il modo migliore per lavare - gel o polvere, il video ti dirà:
Conclusione
Sia i gel che i detersivi in polvere hanno i loro vantaggi e svantaggi. È più pratico avere 2 detersivi a portata di mano contemporaneamente e utilizzarli secondo necessità., a seconda del tipo di lavaggio da effettuare e dei tessuti.