Preziosi consigli su come lavare il finto camoscio senza danneggiarlo
La finta pelle scamosciata è un materiale capriccioso con una struttura complessa.
Con una cura impropria, perde rapidamente il suo aspetto presentabile, deformazioni, macchie e graffi appaiono sul tessuto.
Informazioni su se e come lavare la pelle scamosciata artificiale (eco-pelle scamosciata) e le cose fatte con essa - più avanti nell'articolo.
Soddisfare
È possibile?
Per il materiale artificiale, così come per il materiale naturale, è preferibile il lavaggio a secco utilizzando vapore, spazzole morbide, tovaglioli e prodotti speciali. Tale lavorazione non deforma il prodotto, non rovina il pelo e non lascia aloni.
Regole per lavare i vestiti in ecopelle scamosciata
Il materiale delicato non tollera il contatto prolungato con l'acqua, ma può essere lavato bene. Le piccole macchie devono essere rimosse immediatamente, dopo il rilevamento, evitando la penetrazione profonda dello sporco nel mucchio. Inoltre, è necessario eseguire la pulizia generale dei prodotti in modo tempestivo, monitorare le condizioni del materiale.
È importante non dimenticare che:
la pelle scamosciata non tollera l'ammollo, il contatto con l'acqua calda, l'asciugatura vicino a dispositivi di riscaldamento,
- il materiale è deformato da strizzatura, torsione, piegatura stretta,
- a causa della scelta sbagliata dei prodotti chimici domestici, sul tessuto compaiono macchie,
- puoi usare prodotti in gel professionali o liquidi per il lavaggio.
Sono vietati candeggina, smacchiatore caustico, ammorbidente, polvere economica ordinaria.
Pulizia manuale
Una pulizia delicata aiuterà a ripristinare la freschezza delle cose scamosciate, rimuovere piccolo sporco, graffi, macchie.
Prima del lavaggio è importante esaminare attentamente i vestiti, svuotare le tasche, rimuovere le macchie... Allora hai bisogno di:
- Versare abbastanza acqua calda in una grande bacinella o vasca.
- Diluire il detersivo. Non dovrebbero esserci granuli non disciolti.
- Immergi l'oggetto con attenzione nell'acqua. In presenza di sporco pesante, il tempo di ammollo non deve superare i 10-15 minuti.
- Trattare il prodotto con una spazzola morbida gommata o una spugna, prestando particolare attenzione alle zone problematiche (colletto, polsini, tasche, ascelle). Devi agire in una direzione per non danneggiare la pila. Non puoi strofinare, premere, accartocciare il tessuto!
- Risciacquare, cambiando l'acqua più volte. All'ultimo risciacquo aggiungere 3-4 cucchiai. l. aceto. Aiuterà a ripristinare la morbidezza.
- Metti i vestiti sopra la vasca da bagno, lascia che l'acqua scoli. Non spremere! È consentito asciugare il prodotto con un asciugamano per rimuovere l'umidità in eccesso.
Lavorazione a macchina
La lavorazione automatica degli indumenti in ecopelle scamosciata è indesiderabile... Dall'esposizione approssimativa, il materiale diventerà rapidamente inutilizzabile, la pila perderà la sua omogeneità, appariranno delle macchie.
È possibile pulire gli articoli in pelle scamosciata in lavatrice, a condizione che sull'etichetta del prodotto sia presente un segno corrispondente. Prima della lavorazione, i vestiti devono essere scossi, rovesciati, controllare le tasche, cucire le cuciture.
Allora hai bisogno di:
Impostare la modalità delicata ("lavaggio a mano", "lana", "seta", "per tessuti delicati").
- Scegli un detersivo liquido (gel Ariel, Tide, Persil, Laska, capsule, shampoo per bambini senza profumo).
- Installa il riscaldamento dell'acqua a 30 gradi.
- Rimuovere le modalità di centrifuga e asciugatura.
- Posizionare con cura i vestiti nel cestello della macchina e avviare un ciclo
- Posiziona l'oggetto sul fondo della vasca o mettilo su una bacinella, lascia che l'acqua scoli.
- Asciugare all'aria aperta.
Per lavare scarpe, borse o cappelli in pelle scamosciata artificiale, è necessario utilizzare uno speciale borsa a rete.
Lavaggio a secco
La pulizia di vestiti, scarpe e accessori con schiuma speciale, shampoo, aerosol senza lavaggio e l'interazione del materiale con l'acqua è il modo più ottimale e delicato per lavorare la pelle scamosciata artificiale.
Per rimuovere sporco e macchie:
Il composto detergente deve essere applicato uniformemente su tutta la superficie del prodotto.
- Lasciare in posa 5-15 minuti.
- Pulire il prodotto con un'apposita spazzola gommata o una spugna con pori dilatati. Particolare attenzione deve essere prestata al collo, ai polsini, al fondo e al retro dei pantaloni, alle tasche, ai manici delle borse.
- Asciugare l'articolo a temperatura ambiente.
- Se il mucchio si attacca, "pettinalo" di nuovo con un pennello.
Puoi usare qualsiasi prodotto per la cura della pelle scamosciata per la pulizia.
Pulizia a vapore
Il trattamento a vapore aiuterà a rinfrescare la pelle scamosciata, appianare piccole pieghe, rimuovere lucentezza e usura. Per pulire i tuoi vestiti hai bisogno di:
- appendilo a una gruccia;
- calpestare il generatore di vapore su aree sporche o unte, trattare con una spazzola in pelle scamosciata gommata.
Per evitare la comparsa di macchie e striature, utilizzare solo acqua distillata o speciale purificata per ferri da stiro.
Asciugatura e stiratura
La cura adeguata degli indumenti in finto camoscio include rispetto obbligatorio delle raccomandazioni per l'asciugatura e la stiratura dei prodotti:
Il tessuto non deve essere attorcigliato dopo il lavaggio. Le cose devono essere posizionate sopra il lavabo o appoggiate sul fondo della vasca, lasciare che l'acqua scorra liberamente.
- L'umidità in eccesso può essere rimossa con un asciugamano. Un'altra opzione: adagiare i vestiti orizzontalmente su un lenzuolo di spugna, arrotolarli, strizzarli delicatamente.
- È meglio asciugare la pelle scamosciata in posizione orizzontale all'aria aperta o in un'area ben ventilata. In un bagno chiuso, il materiale non si asciugherà, acquisirà un odore di muffa.
- Gli indumenti bagnati devono essere protetti dalla luce solare diretta e dalle batterie e non devono essere portati sul balcone durante il gelo.
- Per mantenere la loro forma, cappelli, guanti, borse, scarpe devono essere imbottiti con carta stropicciata o giornali durante l'asciugatura, cambiandoli man mano che l'umidità viene assorbita.
- Puoi stirare la pelle scamosciata artificiale solo dal lato sbagliato con un ferro caldo. Per proteggere il materiale, vale la pena posizionare una speciale rete da stiro o un panno sottile.
Se ci sono pieghe o pieghe profonde, è meglio stirare i vestiti.Dopo la lavorazione, è necessario camminare su tutta la superficie con un pennello asciutto per rimuovere l'umidità e sollevare il mucchio.
Rimuovere le macchie
Per rimuovere piccolo sporco da vestiti o scarpe in pelle scamosciata artificiale, puoi usare rimedi popolari:
- Grasso. Le gocce fresche dovrebbero essere coperte con amido, borotalco, gesso tritato. Dopo 15-30 minuti, spazzolare il prodotto con una spazzola, lavare delicatamente la zona danneggiata con un dischetto di cotone e acqua saponosa.
- Succo, erba, polline, eventuali macchie organiche può essere rimosso con un panno inumidito con aceto (9%).
- Vino. Tampona una macchia fresca con un panno asciutto e pulito. Utilizzare una densa acqua e sapone o una schiuma da barba per rimuovere i segni secchi. Il prodotto deve essere applicato sullo sporco, lasciato per mezz'ora, rimuovere i resti con un tovagliolo.
- Gomma. Strofina la massa appiccicosa con un cubetto di ghiaccio. Quando la gomma si è indurita, rimuovila delicatamente dal tessuto.
- Fango. Non toccare le gocce bagnate, è necessario attendere che siano asciutte. Quindi spazzolare l'area danneggiata con un pennello.
- Colla, vernice, tracce di cosmetici... Strofina delicatamente i segni con un fazzoletto inumidito con un solvente per unghie senza acetone.
Per rianimare le zone salate occorrono:
trattali con una gomma da cancellare, una crosta di pane di segale, una lima per unghie o una pietra pomice;
- sulle cose marroni applicare uno strato di fondi di caffè inumiditi (senza zucchero, latte, additivi aromatici), lasciare in posa 15 minuti, rimuovere con un pennello;
- pulire scarpe bianche, guanti o una borsa con una spugna con polvere di denti asciutti o bicarbonato di sodio;
- danni estesi devono essere trattati con una soluzione acquosa di ammoniaca (2: 1), quindi risciacquati con acqua corrente.
Dopo aver rimosso la macchia, asciugare bene il materiale, quindi sollevare il pelo con un indumento o uno spazzolino da denti. Se ci sono segni o strisce visibili, i vestiti dovranno essere lavati completamente o portati a lavaggio a secco.
La vernice spray aiuterà a mascherare le aree gravemente danneggiate. per pelle scamosciata. La cosa principale è scegliere il colore giusto.
Come recuperare il materiale?
Per evitare che i capi in finta pelle scamosciata diventino duri e ruvidi dopo il lavaggio, aggiungi un po 'di aceto all'acqua durante l'ultimo risciacquo. Aiuterà ad ammorbidire il tessuto, preservare il colore e prevenire le striature.
Lavaggio a secco
Osservando tutte le regole e le raccomandazioni, può essere lavato a casa:
- eventuali accessori,
- vestiti,
- gonne,
- pantaloni.
È meglio lavare a secco giacche, capispalla, cappelli. È molto difficile rimuovere le macchie da loro o rimuovere lo sporco da soli.
C'è un'alta probabilità di deformazione dei prodotti. Oltretutto, È quasi impossibile asciugare e cuocere a vapore un cappotto di pelle scamosciata a casa con alta qualità.
Il costo del lavaggio a secco partirà da 500 rubli e può arrivare fino a 2-3 mila rubli.
Consigli
In presenza di sporco pesante, le cose fatte di pelle scamosciata artificiale possono essere pulite in qualsiasi modo, se segui semplici consigli:
- Non ignorare i consigli di cura del produttore sull'etichetta.
- Scegli i prodotti per la pulizia della serie professionale contrassegnati "Per pelle scamosciata" (shampoo, schiume).
- Usa gel o schiuma morbida.
- Lavare i vestiti in acqua calda (il riscaldamento non deve superare i 30-40 gradi).
- Non torcere, strofinare, schiacciare. Agisci il più attentamente possibile, cercando di non allungare o deformare il materiale.
- Prestare particolare attenzione al risciacquo.
- Pre-rimuovere le macchie, pulire le aree unte.
- Lava le cose completamente.Le aree lavate saranno visibili, appariranno delle strisce, la struttura del materiale diventerà irregolare.
- Trattare regolarmente il materiale con impregnanti idrorepellenti.
Conclusione
Lavare un capo di camoscio a casa non è facile. Allo stesso tempo, c'è un alto rischio di danni e deformazione del materiale. Il rigoroso rispetto delle raccomandazioni e il rispetto delle regole aiuteranno a rimuovere la contaminazione e restituire pulito e freschezza ai capi in finto camoscio.