Suggerimenti e ricette su come strofinare diversi tipi di vernice dalla pelle

foto7071-1Quando si lavora con la vernice, si verifica spesso una situazione in cui si indossa non solo i vestiti, ma anche sulla pelle.

Molti tipi di coloranti utilizzati sono dannosi per la pelle. Alcuni dei loro tipi sono difficili da cancellare.

Vari rimedi casalinghi vengono utilizzati per rimuovere i coloranti dalla pelle. Ciascuno di essi viene selezionato tenendo conto del tipo di sostanza che ha sulla pelle.

Per ulteriori informazioni su come rimuovere rapidamente la vernice dalla pelle dopo la colorazione a casa, te lo diremo nell'articolo.

Come puoi pulirlo a casa?

foto7071-2Si consiglia di rimuovere i coloranti utilizzando i seguenti strumenti a portata di mano:

  • olio e alcool;
  • acetone;
  • soda insieme a detersivo per piatti;
  • macchia;
  • aceto;
  • kefir;
  • Dentifricio.

Questi prodotti non sono aggressivi, a differenza dei solventi, che sono più spesso utilizzati per rimuovere i coloranti dagli indumenti.

Come lavare con olio e alcool?

Si consiglia di provare a rimuovere qualsiasi tipo di sostanza con acqua e sapone.... Molte sostanze sono ben lavate via con acqua saponosa. Dopo aver trattato la pelle con esso, puoi passare all'olio minerale. È considerato un ottimo detergente.

Gli oli minerali sono adatti per rimuovere macchie di acqua e olio. Sono anche bravi a strofinare la vernice al lattice.

Si consiglia di utilizzare olio di girasole o di lino. Anche l'oliva è buona. È possibile utilizzare l'olio per bambini di Johnson.

Per rimuovere una macchia da una tintura, devi:

  1. foto7071-3Inumidisci liberamente l'area in cui è presente una traccia di vernice.
  2. Strofina accuratamente la composizione.
  3. Aspetta che l'olio sia ben assorbito. Abbastanza 3 minuti.
  4. Strofina energicamente con un panno duro.
  5. Inoltre, tratta i resti del segno di vernice con una soluzione alcolica.
  6. Lavati le mani con sapone e acqua.

Una soluzione alcolica secca fortemente la pelle. A causa del suo effetto irritante, possono iniziare a staccarsi. Per evitare ciò, è necessario strofinare una crema idratante dopo aver trattato la pelle con alcol.

Come pulire con un solvente per unghie?

Questo strumento è un buon solvente... L'acetone è un componente di tali fluidi. È spesso usato come solvente.

È necessario immergere un batuffolo di cotone nel solvente per unghie e pulire accuratamente la macchia di vernice sulla pelle con esso. Puoi ripetere la procedura ancora qualche volta. Dopo la lavorazione, lavare accuratamente la pelle con sapone.

Non utilizzare solvente per unghie per pulire le macchie di vernice sul viso. L'acetone può causare grave irritazione agli occhi. È meglio usare il prodotto per lavare i coloranti dalle mani.

Bicarbonato di sodio con detersivo per piatti

Il bicarbonato di sodio è un buon detergente. I liquidi per stoviglie contengono tensioattivi e glicerina, che hanno buone proprietà detergenti. Si consiglia di utilizzare i fondi insieme.

foto7071-4Questo richiede:

  1. Mescola una grande cucchiaiata di liquido con una piccola cucchiaiata di bicarbonato di sodio.
  2. Mescola i componenti.
  3. Strofinare accuratamente la schiuma saponosa risultante sulla macchia.
  4. Risciacquare la miscela dalla pelle con acqua tiepida.

Per migliorare l'effetto della combinazione di questi fondi, si consiglia di aggiungere un cucchiaino di succo di limone.

Come rimuovere rapidamente con uno scrub?

Le particelle abrasive sono gli elementi costitutivi degli scrub per il corpo. Puliscono bene lo sporco dalla pelle. Le particelle abrasive penetrano bene anche nello sporco, quindi è possibile utilizzare lo scrub per rimuovere i coloranti dalla pelle.

È necessario applicare uno scrub sullo sporco e strofinarlo accuratamente sulla pelle. Quindi il prodotto viene lavato via con acqua tiepida.

Aceto

Questo rimedio include acido acetico. È un buon solvente. È sufficiente immergere un batuffolo di cotone con aceto e asciugare la vernice con esso. Quindi è necessario risciacquare l'area trattata con acqua calda e sapone.

L'aceto non deve essere applicato sul viso, l'acido può causare ustioni... È particolarmente pericoloso per le mucose e gli occhi.

Come rimuovere con il dentifricio?

Questo strumento include una varietà di particelle abrasive. Composti come silicio e biossidi di titanio, alluminosilicato rimuovono attivamente la contaminazione.

Grazie a questa composizione, il dentifricio può essere utilizzato per rimuovere la vernice dalla pelle. Le paste sbiancanti, che contengono idrossido di silicio, sono particolarmente buone in questo.

foto7071-5Si consiglia di utilizzare il prodotto in combinazione con la soda secondo lo schema:

  1. Applicare un po 'di pasta allo sporco. Distribuiscilo in modo uniforme.
  2. Applicare bicarbonato di sodio sulla zona trattata. Aspetta 5 minuti.
  3. Con una spazzola veloce, strofina il composto sulla pelle.
  4. Sciacquare l'area trattata con acqua tiepida.

Sarà necessario ripetere la procedura se la macchia è ancora sulla pelle.

Come rimuovere con kefir?

A causa della presenza di batteri dell'acido acetico, alcol e anidride carbonica, questa bevanda a base di latte fermentato può essere utilizzata per rimuovere i coloranti dalla pelle. Particolarmente bene il kefir rimuove le macchie di tintura per capelli.

È necessario inumidire un batuffolo di cotone in qualsiasi kefir e strofinare la bevanda nel luogo dell'inquinamento. Devi aspettare 10 minuti perché il kefir sia ben assorbito. Quindi la massa viene lavata via con acqua calda.

Sfumature di rimozione a seconda del tipo di tintura

La tintura per capelli è meglio rimuoverla dalla pelle con una soluzione a base di alcol. Per questo, sono adatte lozioni speciali e tonici per il viso.

La vodka può essere un'alternativa. Si può usare alcol denaturato, ma non troppo concentrato. Deve essere diluito con acqua.

foto7071-6Anche le composizioni coloranti per i capelli dalla pelle sono ben rimosse:

  • succo di limone;
  • olio d'oliva;
  • aceto;
  • perossido di idrogeno.

Gli ultimi due prodotti non devono essere applicati sul viso.... È meglio pulire la vernice dalle mani o dai piedi con perossido. È sufficiente inumidire un batuffolo di cotone e pulire lo sporco con esso.

Esistono strumenti di rimozione speciali. Sono progettati per rimuovere i segni della tintura per capelli dalla pelle. Questi sono prodotti con i marchi "Estelle", "Kapous", "Wella", "Galacticos Professional".

Altri tipi di vernici hanno le seguenti sfumature di rimozione:

  1. Olio la vernice è meglio rimossa con solventi forti.Lo spirito bianco e la trementina sono più adatti. Puoi usare benzina o acetone per pulire la pelle di mani e piedi. Tali solventi possono provocare reazioni allergiche. Pertanto, non possono essere applicati al viso. Usa l'olio d'oliva per rimuovere la pittura a olio fresca dal viso.
  2. Acrilico fresco la vernice viene facilmente lavata via dalla pelle con una soluzione saponosa calda. La vernice essiccata viene pre-imbevuta di acqua calda per 20 minuti. Quindi dovrebbe essere rimosso con una pietra pomice. È meglio usare la sua versione a grana fine.
  3. Emulsione acquosa la vernice è ben lavata via dalla pelle con una soluzione a base di sapone da bucato. L'inchiostro dovrebbe essere rimosso con uno scrub e perossido di idrogeno. Si consiglia di utilizzare una pietra pomice o uno spazzolino da denti per la pulizia.

Raccomandazioni e divieti

Per rimuovere efficacemente qualsiasi tipo di colorante dalla pelle, considera quanto segue:

  • foto7071-7devi provare a rimuovere la traccia il più rapidamente possibile, fino a quando la sostanza colorante non si è asciugata;
  • non incidere le macchie di vernice sul viso con solventi;
  • è necessario rimuovere i segni di pittura ad olio essiccati su mani e piedi con solventi;
  • prima di rimuovere la vernice secca dalla pelle, devi prima ammorbidirla con acqua tiepida per 10-20 minuti;
  • si consiglia di rimuovere qualsiasi vernice fresca con acqua calda e sapone;
  • è necessario utilizzare una pietra pomice quando si strofinano i coloranti e uno spazzolino da denti.

Dopo qualsiasi trattamento della pelle con vari mezzi, è necessario sciacquarli accuratamente con acqua tiepida e sapone.e poi usa una crema idratante. Ammorbidirà la pelle e previene l'irritazione.

Video utile

Come lavare la vernice dalla pelle senza usare solventi, il video ti dirà:

Conclusione

È possibile utilizzare una varietà di rimedi casalinghi per rimuovere le macchie dalla pelle.

I prodotti più consigliati sono quelli che contengono particelle abrasive (scrub, dentifrici). Anche l'alcol e il solvente per unghie contenente acetone sono efficaci per rimuovere le macchie.

È possibile utilizzare solventi, ma devono essere applicati con cautela solo su mani o piedi... Per il viso, tali fondi sono pericolosi. In alternativa, in questo caso è meglio usare oli vegetali.

Discussioni

Lavaggio

Pulizia

Graffi