Giardinieri esperti consigliano quando e come rimuovere le mele per la conservazione
Un ricco raccolto di mele è la gioia e l'orgoglio di ogni giardiniere. Ma insieme al gran numero di frutti profumati, compaiono diversi punti problematici.
Quando rimuovere le mele dall'albero e come preparare il raccolto per un'ulteriore conservazione, qual è il posto migliore per rimuovere i frutti per l'inverno?
I consigli di giardinieri esperti ti aiuteranno a raccogliere in tempo e preservare frutti sani e aromatici.
Soddisfare
Come fai a sapere quando è il momento di raccogliere?
Per mantenere la mela raccolta il più succosa e aromatica possibile, deve essere raccolta in tempo.
Segni che è ora di cogliere il frutto dall'albero:
tra i frutti caduti apparivano grandi con caratteristici segni di maturazione (colore uniforme, gusto pronunciato);
- la polpa è bianca o cremosa;
- quando viene premuto, la buccia non scoppia, le ammaccature del dito non vengono preservate;
- semi marroni;
- il frutto maturo si separa facilmente dal ramo insieme al picciolo.
Esiste anche un metodo chimico per determinare la maturità.
Algoritmo di azioni:
- In un litro di acqua distillata, lo iodio viene diluito 1 g. e ioduro di potassio 4 gr.
- La mela, tagliata a metà, viene immersa nella soluzione risultante.
- Dopo due minuti, valuta il risultato. Se la mela diventa blu ai bordi del taglio, il frutto è immaturo. Una tinta blu attorno ai bordi e giallo al centro indicano che il frutto è maturo. Se sul taglio appare solo una macchia gialla, la mela è troppo matura.
Il tempo di raccolta dipende dalla varietà?
In base al tempo di maturazione, le mele si dividono in diversi gruppi:
- Varietà estive... La raccolta dei frutti inizia ad agosto. A questo punto, i frutti stanno guadagnando la massima quantità di zucchero, succo di frutta, vitamine. Gli esperti consigliano di avviare immediatamente le varietà estive per la lavorazione, poiché non vengono conservate a lungo.
- Varietà autunnali... La vendemmia dura da agosto a settembre. Puoi conservare le varietà autunnali per non più di quattro mesi (se più a lungo, la mela perde la sua densità, la polpa si allenta).
- Varietà invernali... I frutti iniziano a raccogliere a metà settembre e terminano a metà ottobre. Queste sono le varietà di mele più convenienti per la conservazione. Colate nel tempo, mantengono la loro succosità e il loro sapore fino all'inizio della primavera.
Come cogliere?
Ci sono alcune regole di raccolta mele, la cui osservanza dipende da quanto tempo verrà conservato il raccolto:
Il momento migliore per raccogliere frutti dolci è una giornata asciutta e limpida. Gli esperti consigliano di raccogliere nel pomeriggio, quando l'aria si riscalda bene ei frutti cadono nel cesto perfettamente asciutti.
- L'albero non viene irrigato prima della raccolta.
- I frutti maturi vengono colti con molta attenzione, afferrandoli con tutte le dita, premendo sul picciolo nel punto di attacco al ramo.
- Prima di tutto, i frutti vengono raccolti dai rami inferiori, spostandosi dolcemente verso l'alto.
- Le mele colte non vengono gettate, ma messe con cura in un contenitore preparato (cestino, secchio asciutto).
Come prepararsi per la posa in una cantina?
Prima che i cesti o le scatole con la frutta entrino in cantina per la conservazione, è necessario eseguire una serie di misure preparatorie:
- Ordinamento. Le mele raccolte vengono selezionate e divise per dimensione (piccola, grande, media), per varietà e qualità (si considera il criterio dell'integrità della buccia, la presenza di danni). I frutti particolarmente grandi vengono deposti separatamente (si deteriorano molto rapidamente).
- Imballaggio in contenitori... Gli esperti consigliano di conservare separatamente mele di diverse varietà, in contenitori diversi. Per conservare i frutti, l'ideale sono le cassette di legno ben asciugate e disinfettate con una soluzione di permanganato di potassio.
È importante assicurarsi che i gambi dei frutti non vengano a contatto tra loro durante la posa. Per questo, strati di frutta vengono cosparsi di segatura secca di legno non di conifere.
Come conservare?
La conservazione a lungo termine è possibile alle seguenti condizioni:
- temperatura dell'aria entro + 2-5 ° C;
- umidità 86-90%.
Conserva le mele in un ripostiglio o in cantina. Se possibile, tieni le cassette della frutta lontane dai contenitori delle verdure.
Il fatto è quello i frutti dolci emettono molto etilene (gas che accelera il processo di maturazione delle radici).
Prima di abbassare la scatola con la frutta in cantina o nel seminterrato, la stanza deve essere pulita, le pareti vengono disinfettate con una soluzione di calce spenta, il pavimento viene spruzzato con solfato di rame diluito in acqua (500 grammi di polvere secca sono sufficienti per 10 litri).
Puoi imparare come conservare correttamente le mele in cantina in inverno e come prepararle per la conservazione. Qui.
Consigli
È importante attenersi alle seguenti raccomandazioni:
- Le mele sul lato sud dell'albero maturano più velocemente (vengono raccolte per prime).
- I frutti pesanti maturi non possono essere estratti (c'è un'alta probabilità che il ramo dell'albero si spezzi).
- Non puoi scuotere il melo per raccogliere i frutti dai rami superiori.
- Non conservare frutta con buccia screpolata. I frutti danneggiati e marci vengono immediatamente inviati per l'elaborazione.
Conclusione
Aderendo alle raccomandazioni della corretta raccolta di mele, puoi goderti frutti dolci, succosi e sani per tutto l'inverno.